da Sabir Editore | Feb 18, 2025
Cuoco Lucio sa una cosa importante: cucinare permette di esprimere le proprie emozioni e diventa un ottimo modo per ritrovare un pensiero positivo.
Un gruppo di amici, grazie all’intrapredenza di Lucio, supererà alcuni momenti difficili, scoprendo (e gustando) la ricetta perfetta per ognuno di loro.
Così una torta paradiso sarà un omaggio alla felicità. I biscotti alla cannella aiuteranno a trovare nuovi amici. La ricerca di nuovi sapori farà conoscere meglio sé stessi.
Le ricette di Lucio sono vere, e anche Lucio è un vero cuoco, che insieme all’illustratrice Guendalina Passeri, ha collaudato le ricette
perfette da cucinare insieme.
Guendalina Passeri
Illustratrice umbra nata nel 1987 e laureata in Italianistica presso l’Università di Perugia. Instancabile sognatrice, si impegna ogni
giorno per realizzare i suoi sogni. È cresciuta nelle colline di Assisi, tra alberi, libri piccoli come foglie di quercia e libri giganti, sui quali stendersi e fantasticare a occhi aperti.
Oltre a scrivere e illustrare, dal 2021 insegna Illustrazione presso l’Istituto Italiano Design di Perugia. Le piace immaginare e realizzare cose nuove, sperimentare, cercare di andare oltre il consueto.
Le sue opere sono state selezionate ed esposte in occasione di premi e mostre internazionali (ad esempio, in occasione della CCBF a Shangai e dell’Illustro Fest di Belgrado) e acquisite in collezione permanente dal Baoshan International Folk Arts Exposition di Shangai.
Lucio Gambacorta
Nato nel 1976 in Umbria dove risiede tuttora, cresce in questa terra dai gusti essenziali e dalle antiche radici culinarie.
Sviluppa competenze gastronomiche che ricalcano il territorio e la sua tipicità. Si forma all’Istituto Professionale Alberghiero di Assisi (PG) e si specializza poi con esperienze lavorative anche fuori regione sia in territori di montagna che di mare, creando una fusion tra le peculiarità della cucina umbra e quelle sperimentate fuori regione.
La sua passione per la cucina nasce in famiglia, nel ristorante della zia, dove ha mosso i primi passi tra pentole e fornelli. Comprende, proprio lì, l’importanza di una ristorazione basata sulla stagionalità degli ingredienti, su materie prime di alta qualità e su una buona dose di originalità. Quella stessa originalità che ritroviamo, rinnovata, nel suo stile creativo in cucina.
Oggi è Chef Executive al Ristorante La Locanda Paradiso di Perugia. Collabora, inoltre, dal 2018 con Piadina+, un importante franchising nel settore food, creando per loro abbinamenti inediti e farciture gourmet.
da Sabir Editore | Set 20, 2022
Due giovani ricci si svegliano al mattino e guardano il cielo. Splende il sole per entrambi, allora perché uno dei due è triste, arrabbiato e deluso? Perché CI VUOLE VENTO! O almeno lui lo vorrebbe tanto, per far correre il suo aquilone, solo che non lo vede. Anzi, non vede proprio niente, nemmeno i simpatici amici che lo accompagnano nella passeggiata verso l’interno del libro: una giraffa, un gattino, un gufetto e un elefantino. Loro però non lo abbandoneranno e, insieme al riccio felice, lo aiuteranno a trovare (o creare?) il vento e a vedere tutta la bellezza intorno a lui. CI VUOLE VENTO! È proprio vero, e c’è chi lo cerca, chi lo rincorre, lo invoca e chi… sa di averlo sempre con sé, anche quando non soffia forte.
Perché in fondo basta avere gli “occhiali” giusti per vedere che, ovunque intorno a noi, è pieno di bellezza e di opportunità.
Il viaggio parte dall’inizio o dalla fine del libro… puoi decidere tu! Il libro ha anche alette centrali che si aprono.
L’autrice
Guendalina Passeri. Nata e cresciuta sulle colline di Assisi. Nel 2019 le sue opere vengono selezionate dal premio Cicla Original Illustrations Exhibition e acquisite in collezione permanente dal Baoshan International Folk Arts Exposition di Shanghai. Nel 2020 è selezionata con le tavole di Una stanza tutta mia (Sabir Editore, 2020), esposte a Shanghai.
Ha collaborato come illustratrice al progetto “A dash of Imagination” per la Brunello Cucinelli SpA, convinta che lavorare per le aziende sia un buon modo di portare arte e illustrazione in ambiti in cui non ci si aspetterebbe di trovarle. Suoi sono Calend’Art e CalenDark, usciti per Sabir Editore nel 2021.
da Sabir Editore | Set 28, 2021
Home / Risultati di ricerca per “Guendalina Passeri” Calend’Art €19,00 Autore: Guendalina Passeri Data di uscita: 8 novembre 2021 ISBN: 9788831460248 Formato: Cofanetto in legno con 25 cartoline illustrate e raccontate Guarda anche il CalenDark...
da Sabir Editore | Set 28, 2021
Un calendario dell’Avvento, per aspettare il Natale con qualche brivido in più… ogni giorno una cartolina spedita direttamente dall’Ufficio di Santa per un Natale come non l’avete mai visto!
Un topolino curioso si aggira nelle 24 cartoline incontrando fantasmi che si fanno belli per il Natale, ragni che pensano agli addobbi con fili di luce, un abete danzante e perfino Santa con la Vespa trainata da pesci-renna…
Ma non c’è bisogno di avere paura… Qualche brivido fa il Natale persino più bello!
da Sabir Editore | Dic 20, 2020
È una fiaba dei nostri tempi, un po’ a girandola, ambientata in una notte di città. C’è un prezioso gatto d’appartamento parcheggiato in una casa non sua. C’è un omino di gomma. Si chiama Sciroppo, un tempo era un pupazzo abbinato allo “Sciroppo Altman” e ora, per una strana chimica, ha preso vita. Gatto ed ex pupazzo esplorano i giardini notturni…
Una finestra sul mondo fantastico che può annidarsi tra normali case e giardini. Costruito per lettori dagli 8 anni, attenti e appassionati di intrecci.
“Come spiegherei agli umani che mangio polpette, torte sacher eccetera? E che le formiche mi fanno schifo? Gli umani non ci capiscono.”
Scritto in EasyReading® Font carattere ad alta leggibilità per tutti, anche per chi è dislessico.
Autori
Giuseppe Viroli dopo la laurea in legge, ha provato per gioco a fare teatro. Dato che gli riusciva abbastanza bene, ha pensato che trasformarlo in lavoro sarebbe stata dura, ma sempre meglio che lavorare. Da allora è attore/autore, regista e insegnante, lettore ad alta voce, per ragazzi e per grandi. Ha fondato Teatro Distracci e collaborato a lungo con Drammatico Vegetale, girando tutta l’Italia e con esperienze all’estero: l’ultima a Sao Paulo, Brasile, con “Teatri senza frontiere”.
Scrive tutti i suoi testi teatrali, ma anche racconti fiabe e romanzi. Ha pubblicato diversi libri e libriccini Amadeus, Ed. SI/Macro, Bertoni, Cicorivolta, Centoparole.
Guendalina Passeri nata e cresciuta nelle colline di Assisi. Nel 2019 le sue opere vengono selezionate dal premio CICLA ORIGINAL ILLUSTRATIONS EXHIBITION e acquisite in collezione permanente dal Baoshan International Folk Arts Exposition di Shangai. Nel 2020 è selezionata con le tavole di Una stanza tutta mia (Sabir Editore, 2020), esposte a Shangai. Ha collaborato come illustratrice al progetto “A dash of Imagination” per la Brunello Cucinelli SpA. Suoi sono Calend’Art e
CalenDark (Sabir Editore, 2021) e Ci vuole vento (Sabir, 2022).